Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Selezioni Scuola di Ballo 2023: esiti video 1-3 corso

    • Home
    • News
    • Selezioni Scuola di Ballo 2023: esiti video 1-3 corso
    uno scatto di Anna La Naia per la Hall of Fame
    Hall of Fame: Anna La Naia, fotografa per passione
    allieve del corso di diploma accademico al lavoro con ballerine della scuola di ballo
    Orientamento ai corsi del Dipartimento Danza

    Si pubblicano qui di seguito i nominativi dei candidati ai primi tre corsi della Scuola di Ballo che hanno superato la prima fase di selezione, con orario di convocazione alla visita medica obbligatoria per l’accesso al periodo di prova.

    Le visite mediche si terranno il 19 e il 20 giugno 2023 presso la Scuola di Ballo dell’Accademia, a Milano in via Campo Lodigiano 2/4.

    IMPORTANTE! – I candidati del 3° corso femminile e maschile saranno convocati per l’Esame medico il 20 giugno come da calendario sotto riportato in via del tutto eccezionale e in deroga a quanto indicato nel bando di concorso.

    Si ricorda che è indispensabile arrivare all’appuntamento con il modulo di iscrizione cartaceo firmato, in originale, da entrambi i genitori o dal tutore legale. Inoltre, per la visita medica è indispensabile la presenza di un genitore.

     

    Si raccomanda la puntualità. Come previsto dal bando di ammissione, l’assenza alla visita medica comporta l’espulsione dall’iter di selezione: i candidati non saranno convocati in altra data.

     

    Il periodo di prova avrà inizio per tutti il 20 giugno; il relativo calendario sarà inviato via e-mail entro e non oltre il 6 giugno p.v.

     

     

    1° corso maschile

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 14:10

    ARIENTI ANDREA

    BONANNO FLAVIO

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 14:30

    FORGHIERI EDOARDO

    GERMINI PAOLO

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 14:50

    MIGGIANO KILLIAN

    PICCINNI DAVIDE

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 15:10

    ROMANO GIULIO FRANCESCO

     

     

    1° corso femminile

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 08:45

    ALLER SIENNA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 09:00

    BAI MAIA

    BREMBILLA IRENE

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 09:20

    CALBRO’ GIADA

    CASALETTO NICOLE

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 09:40

    CHYGRYNA ANHELINA

    CIPRIANI CRISTINA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 10:00

    COPPOLA GIORGIA

    COSTANZI VALERIA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 10:20

    DA LILLIAN

    EKI VALENTINA CIYU

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 10:40

    FIORE GIORGIA

    GIGANTE NOEMI

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 11:00

    GRIONI ALICE

    KOZLOVA SOFIIA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 11:30

    MATERNINI AURORA

    MOROTTI BIANCA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 11:50

    NEZHA ESTER

    PAVESI LISA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 12:10

    RICCI FLAMINIA

    RUBATTU VIOLA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 13:00

    SACCHI MELISSA

    SALVO ROMINA AGATA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 13:15

    SILVESTRE CAROLINE KATE

    SORIANO VITTORIA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 13:30

    VERGARI MARIA VITTORIA

    ZINGALE BIANCA

     

     

    2° corso maschile

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 15:10

    CINOTTI EDOARDO

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 15:30

    GIANNINI TOMMASO

    LOCONSOLE ANDREA

     

     

    2° corso femminile

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 15:50

    CHIABRANDO EMMA

    COLNAGHI ILARY

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 16:10

    COMPARINI GINEVRA

    DETTOLI CRISTIANA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 16:40

    ERMEDI CAMILLA

    INNAURATO CATERINA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 17:00

    LAMEGNA SOPHIE

    PELLEGRINO FRANCESCA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 17:20

    PENNATI BEATRICE

    PICCO EMMA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 17:40

    POSTI DOMITILLA

    QUADRI MARTINA MARIKA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 18:00

    RUSCA ALICE

    SCANTAMBURLO EMMA

     

    Lunedì 19 giugno 2023– Convocazione ore 18:20

    TRIMARCHI GIULIA

    ZUPPARDO AURORA

     

     

    3° corso femminile

    Martedì 20 giugno 2023– Convocazione ore 09.00

    ALLAKI MAXINE

    ANGELI GRETA

     

    Martedì 20 giugno 2023– Convocazione ore 09.15

    BACCHIN FRIDA

    BERNARDI SOFIA

     

    Martedì 20 giugno 2023– Convocazione ore 09.30

    CURTO SOFIA

    FERRUZZI EMMA

     

    Martedì 20 giugno 2023– Convocazione ore 09.45

    FOGAZZA FEDERICA

    HUGEANU MARIA ISABEL

     

    Martedì 20 giugno 2023– Convocazione ore 10.00

    PINNA ELENA

     

     

    3° corso maschile

    Martedì 20 giugno 2023– Convocazione ore 10.00

    ALBERTIN MATTIA

     

    Martedì 20 giugno 2023– Convocazione ore 10.20

    COLLE DANIELE

    LIETTA THOMAS

     

    Martedì 20 giugno 2023– Convocazione ore 10.40

    MACHERELLI COSIMO

    SANFILIPPO GABRIEL

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    concerto in scala con solisti e orchestra dell'accademia

    L’Accademia al Ravenna Festival


    header orchestra 2022 musicisti in platea pf Annachiara Di Stefano

    Due concerti con Fondazione Bracco


    maria d'agosto hair e make-up artist al lavoro in teatro

    Hall of Fame: Maria D’Agosto, dal balletto al mondo del make-up


    allieve del corso di diploma accademico al lavoro con ballerine della scuola di ballo

    Orientamento ai corsi del Dipartimento Danza


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...