Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • I sentieri segreti di pinin carpi

    • Home
    • News
    • I sentieri segreti di pinin carpi
    Michele mariotti dirige l’orchestra dell’accademia
    Accademia da camera

    Giovedì 22 febbraio, alle 18, è stata inaugurata presso Fondazione Pasquinelli la mostra “I sentieri segreti di Pinin Carpi”.

    In esposizione, per il ciclo “Arte in una stanza”, 15 tavole originali (fra cui una inedita) che raffigurano mondi avventurosi – realizzati ad acquarello – in cui una bambina vive magiche storie.

    L’evento rende omaggio allo scrittore e illustratore Giuseppe Carpi (Milano, 1920 – 2004), in arte Pinin, che ha dedicato gran parte della sua attività proprio ai bambini, ideando per loro originalissime favole e racconti fantastici, ricchi di illustrazioni, oltre a curare la serie de “L’Arte per i bambini”, per avvicinare i più giovani al mondo dell’arte e ai grandi nomi che ne hanno fatto la storia.

     

    La mostra prevede anche laboratori didattici per i più piccoli (dai 6 ai 10 anni):

    giovedì 1 marzo, alle 18.30, la storica dell’arte Marta Sironi racconterà ai giovani visitatori il percorso artistico di Pinin Carpi. Inoltre, Fondazione Pasquinelli propone alle scuole primarie il laboratorio “Dentro una macchia di colore“, durante il quale è possibile sperimentare la particolare tecnica ad acquerello utilizzata anche per le tavole in mostra.

    Infine, sabato 17 marzo i bambini accompagnati dai genitori possono partecipare al workshop “Andiamo a teatro con Pinin Carpi“, curato dagli allievi del corso per scenografo di teatro dell’Accademia (entrata libera con prenotazione obbligatoria).

     

    I SENTIERI SEGRETI DI PININ CARPI

    Aperta al pubblico fino al 23 marzo 2018, dal lunedì al venerdì, dalle 16 alle 18.30

    Fondazione Francesco Pasquinelli
    Corso Magenta, 42 – Milano
    Informazioni e contatti per i laboratori alla pagina bit.do/PininCarpi

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Hall of Fame: la make-up artist Laura Salvatore


    Tavolo giovani imprese: selezioni anche ex allievi dell’Accademia


    Hall of Fame: va in scena Federico Montesano


    Hall of Fame: riflettore puntato su Oscar Frosio, lighting designer


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...