Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Ospitalità internazionali: in concerto gli allievi del nnt tokyo

    • Home
    • News
    • Ospitalità internazionali: in concerto gli allievi del nnt tokyo
    Innovazione on stage: al via la seconda tappa
    Orchestra Accademia foto di Andrea Angeli
    Online il calendario delle audizioni per l’orchestra

    Mercoledì 27 settembre 2017 alle 18, nella Sala Esedra del Museo Teatrale alla Scala, si terrà un concerto dei giovani allievi del New National Theatre Opera Studio di Tokyo, in chiusura di una masterclass che l’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala ha loro riservato. In programma, arie di Mozart, Rossini, Bellini, Donizetti, Leoncavallo e Vaccaj.

     

     Allieve del NNT di Tokyo durante il concerto del 2016

     

    La masterclass, nell’arco di due settimane, ha permesso a 4 giovani cantanti giapponesi di seguire un programma didattico densamente articolato ed elaborato appositamente per loro dai prestigiosi docenti dell’ateneo scaligero, in primis Luciana Serra e Vincenzo Scalera, cui si è affiancato Francesco Micheli.

    Al Museo Teatrale alla Scala, accompagnati al pianoforte da Michele D’Elia, il mezzosoprano Shoko Sogo, i tenori Yu Mizuno e Takaya Ehara, e il baritono Masanao Takahashi interpreteranno celebri arie del repertorio operistico di Mozart (Così fan tutte, Don Giovanni), Rossini (L’italiana in Algeri, Il barbiere di Siviglia), Leoncavallo (I Pagliacci), Donizetti (L’elisir d’amore), Vaccaj (Giulietta e Romeo).
    In chiusura del concerto i solisti interpreteranno alcuni canti e danze tradizionali giapponesi.

     

    ll New National Theatre Opera Studio prende il via nel 1998, con l’obiettivo di avviare cantanti di talento alla carriera professionale, dando loro l’occasione di frequentare un impegnativo corso di studi che si sviluppa in tre anni, sotto la guida di artisti e professionisti di fama nazionale ed internazionale. L’iter formativo, accanto alle lezioni di tecnica vocale e interpretativa, prevede lezioni di recitazione, lingue straniere, storia della musica e della letteratura, trucco e portamento, e consente inoltre l’esperienza diretta sul palcoscenico, in primis quello del New National Theatre all’interno di produzioni operistiche o recital e concerti.

    Fra le opportunità riservate agli allievi si segnalano anche programmi di studio all’estero.

     

    La masterclass presso l’Accademia rientra da alcuni anni fra le esperienze più significative, grazie alle quali gli studenti giapponesi possono approfondire la tradizione del repertorio operistico italiano, e risponde pienamente all’impegno che la Scuola scaligera profonde per favorire scambi e ospitalità fra le istituzioni più autorevoli nel settore della formazione musicale e operistica.  

     

    Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
    Per informazioni: tel. 02 8545.1190.

     

    {loadposition position-social}

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    Hall of Fame: la make-up artist Laura Salvatore


    Tavolo giovani imprese: selezioni anche ex allievi dell’Accademia


    Hall of Fame: va in scena Federico Montesano


    Hall of Fame: riflettore puntato su Oscar Frosio, lighting designer


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...