Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Innovazione on stage arriva a palermo

    • Home
    • News
    • Innovazione on stage arriva a palermo
    Un nuovo impegno per l’ensemble dell’accademia
    Professori d’orchestra: posticipate le audizioni per viola

    Dopo il successo di Bari e Torino, domenica 22 ottobre 2017 giunge a Palermo, in Piazza Verdi davanti al Teatro Massimo, il tour “Innovazione on stage”, iniziativa ideata da Fondazione TIM e Accademia Teatro alla Scala per far conoscere l’ampia offerta formativa dell’Accademia e condurre il pubblico alla scoperta delle arti e dei mestieri dello spettacolo.

    INNOVAZIONE BARI

    “Innovazione on stage” approda per tutta la giornata di domenica – dalle 11.00 alle 21.00 – a Palermo in occasione di “PiazzaMassimo-Il teatro fuori dal teatro”, iniziativa che raccoglie diversi eventi che culminano alle 17.30 con la diretta live dell’Adriana Lecouvreur, in scena sul palcoscenico del teatro palermitano con Angela Georghiu nel ruolo del titolo, sotto la direzione di Daniel Oren.

    I visitatori potranno seguire un percorso visivo all’interno di un’installazione che li condurrà a scoprire le professioni teatrali e, grazie alle tecnologie immersive a 360° dei visori Oculus, potranno anche vivere l’inedita esperienza di salire su un palcoscenico e vedere l’attività frenetica che precede l’apertura del sipario e ciò che accade all’inizio di uno spettacolo: tutto quello che il pubblico di solito non può vedere, il lavoro di macchinisti, attrezzisti, truccatori, sarti, elettricisti, tecnici audio, direttori di scena. Un emozionante ed innovativo coinvolgimento diretto dietro le quinte e sulla scena, che tornerà a Milano nel marzo 2018.

    In piazza Verdi, nello spazio riservato all’Accademia, sarà possibile immergersi nella magia del Teatro, non solo vedendo all’opera una sarta teatrale che dimostrerà come si realizza un abito di scena, ma anche facendosi truccare e acconciare presso la postazione trucco, dove vi sarà un’esperta pronta a trasformare chiunque in uno degli indimenticabili personaggi dell’opera.

     

    {loadposition position-social} 

     

    Share
    This template supports the sidebar's widgets. Add one or use Full Width layout.

    proposte danza 2023

    Tutte le proposte di danza per il 2023


    Scopri il biennio per cantanti lirici


    solisti e coro in scena

    Proposte di orientamento nel mese di marzo


    armela meta insegna danza a un'allieva alla sbarra

    Hall of Fame: essere insegnanti di danza secondo Armela Meti


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...