Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per tecnico di palcoscenico
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online di lighting design
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop di tecniche di confezione
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Il 22 maggio l’Accademia è in diretta per te: segui l’Open Day

    • Home
    • News
    • Il 22 maggio l’Accademia è in diretta per te: segui l’Open Day
    Ammissioni Scuola di Ballo 2021: convocazioni per la visita medica
    Accademia 20×20. Il profumo degli archi Parte II

    Sabato 22 maggio 2021, a partire dalle 10.30, torna l’appuntamento con l’Open Day dell’Accademia, durante il quale sarà presentata online l’ampia offerta formativa 2021/22.

    Una giornata in diretta sui canali ufficiali Facebook e YouTube della scuola scaligera, per stare in compagnia e sentire anche la vostra voce: potrete infatti commentare in diretta e già da ora potete scrivere le vostre curiosità e le vostre domande a infocorsi@accademialascala.it

    Risponderemo a tutto e a tutti! Al termine di ogni blocco, infatti, lo staff dell’Accademia rimarrà a disposizione live per soddisfare le vostre richieste.

     

    Ecco il programma della giornata:

    Dalle 10.30

    DIPARTIMENTO DANZA
    La responsabile delle Relazioni Esterne, Paola Bisi, vi illustrerà le molte facce dell’Accademia, per poi dialogare con Frédéric Olivieri, direttore del Dipartimento Danza, alla scoperta dei Corsi per ballerini professionisti, Corsi di propedeutica e del Diploma per insegnanti di danza. Saranno presentati dei video che mostrano i nostri allievi in aula e alla prese con alcune variazioni.

    Dalle ore 12
    DIPARTIMENTO MANAGEMENT
    I corsi del Dipartimento Management – Master in Performing Arts Management e Corso di direzione di scena – illustrati dalla sua responsabile, Monica Errico. Per il Master interverrà Jordi Sellas, docente del corso, Executive Director per Ideal e Partner di Nostromo Live, Barcellona. Per il Corso di direzione di scena la testimonianza di Carlotta Toninelli, ispettore di palcoscenico del Teatro alla Scala.

    Dalle 14.30
    DIPARTIMENTO PALCOSCENICO
    Il Dipartimento Palcoscenico, raccontato dai coordinatori didattici.
    Marco Pasotti parlerà di tecnologia del suono – con un contributo di Stefano Barzan, docente del corso e direttore artistico dello stesso – e proseguirà alle 15.15 con il corso per lighting designer.

    Dalle ore 15.45
    Con Filippo Toppi, grazie a contributi registrati e mini interviste, scopriremo il Corso di foto, video e new media.

    Dalle ore 16.30
    L’esplorazione del ricco Dipartimento Palcoscenico prosegue con il Corso di scenografia, presentato da Valeria Miglio. Valeria proseguirà con il Corso di sartoria teatrale, per il quale interverrà per una testimonianza Luca Amadei – Sartoria Tirelli Costumi di Roma.

    Dalle 17.45
    Quindi, i tre corsi che compongono il reparto trucco e acconciatura: hair and make-up artist, introdotto dalla docente Mara Casasola, truccatrice del Teatro alla Scala. Special make-up, che sarà arricchito dalla presenza del truccatore effettista Andrea Masi, ex allievo del corso. Infine, parruccaio, presentato da Federica Domestici, ex allieva, truccatrice e parruccaia del Teatro alla Scala. Al termine delle tre presentazioni, la coordinatrice Marta Aiello sarà a disposizione per la sessione di domande e risposte.

    Dalle 19
    DIPARTIMENTO MUSICA
    La lunga maratona si conclude con un’intervista a Daniele Borniquez, responsabile del Dipartimento Musica, e con la ripresa di una prova di insieme per “Cenerentola per i bambini”, uno dei titoli che impegna solisti e orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala.

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Emilia Di Stefano con Barbara Patruno alla direzione di scena presso il Teatro alla Scala

    Hall of Fame: diventare direttore di scena come Emilia Di Stefano


    proposte danza 2023

    Tutte le proposte di danza per il 2023


    Scopri il biennio per cantanti lirici


    solisti e coro in scena

    Proposte di orientamento nel mese di marzo


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...