Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Corsi 2019/20: come iscriversi e prepararsi alle selezioni

    • Home
    • News
    • Corsi 2019/20: come iscriversi e prepararsi alle selezioni
    20 neodiplomati della Scuola di Ballo
    Termine periodo di prova: tutti gli ammessi della Scuola di Ballo

    Hai trovato il corso che fa per te, fra le molte proposte dei 4 Dipartimenti dell’Accademia, ma non sai come iscriverti?

    Niente panico, ecco tutte le indicazioni!

     

    Chi ben incomincia è a metà dell’opera

    Innanzitutto verifica, leggendo la pagina del corso, se le iscrizioni sono aperte o se apriranno a breve giro. Se le iscrizioni sono chiuse o se non è prevista un’altra edizione del corso, viene segnalato in pagina.

    Quindi scarica, cliccando sull’apposito bottone in fondo alla pagina di ciascun corso, il bando completo di ogni informazione.

    Ti basterà inserire pochi dati di contatto e un indirizzo email valido per effettuare il download e avere così la brochure digitale in pdf, comoda da salvare e stampare.

    Contiene tutti i dettagli sul programma didattico, sull’inizio e lo svolgimento delle lezioni, sui costi (con importo e scadenze), sulle certificazioni finali e altre preziose informazioni, come il termine ultimo per concludere l’iscrizione alle selezioni.

     

    Selezioni?! 

    Sì, i corsi dell’Accademia sono a numero chiuso e prevedono una selezione, per garantire la più alta qualità e professionalità. Per prepararti al meglio, sia per i corsi di Musica sia per quelli del Dipartimento Palcoscenico, hai a disposizione il “programma di selezione”.

    Trovi queste indicazioni cliccando sulla voce ” Selezione: dettagli e programma” presente nelle pagine di ciascun corso. Assicurati però di essere sulla pagina del corso giusto, quello che hai scelto: gli esami non sono uguali e i programmi cambiano!

     

    Incontraci, ti aspettiamo!

    L’Accademia prevede, ogni anno, anche numerose occasioni di incontro diretto per l’approfondimento di quanto espresso nei bandi ufficiali. Puoi scegliere se partecipare a un Open Day, una giornata in cui viene presentata l’intera realtà della scuola scaligera, oppure preferire la presentazione mirata del corso di tuo interesse.

    In entrambi i casi avrai comunque l’opportunità di conoscere lo staff dei corsi e parlare direttamente con coordinatore e tutor, rivedendo anche quei passaggi del programma di selezione che magari ti preoccupano un po’.

    Il calendario, in costante aggiornamento, è pubblicato alla voce OPEN DAY che trovate nel menù di questo sito.

     

    Sono pronto: come mi iscrivo?

    Se hai preparato quanto previsto dal programma di selezione o ti senti comunque pronto ad affrontarlo, e hai verificato il termine per l’iscrizione al corso di tuo interesse, puoi procedere cliccando sul bottone rosso “Iscriviti” che trovi nella pagina di ciascun corso, dopo i dettagli.

    Ti sarà chiesto prima di versare online la quota di iscrizione, indicando i dati di fatturazione.

    Attenzione: si tratta proprio solo dei dati per la fattura della quota di iscrizione, quindi quelli di chi effettua il pagamento anche se non si tratta dell’allievo. Per legge, deve necessariamente essere una persona maggiorenne! I dati relativi al candidato, per la sua scheda di selezione, saranno chiesti in seguito.

    Sarà inoltre richiesto in questa fase di creare delle credenziali di accesso all’Area riservata del sito Accademia, inserendo username e password. 

    Una volta accertato il versamento, il sistema ti invierà una email con le istruzioni per procedere. In ogni caso, potrai accedere all’Area personale anche senza aver ricevuto l’email: se il tuo versamento sarà andato a buon fine, troverai l’indicazione “Pagamento in lavorazione” nel riepilogo delle transazioni (significa che sei in attesa di fattura) e sotto la voce “Iscrizioni da completare” troverai il modulo online, da riempire in ogni sua parte e inviare possibilmente entro una settimana dal pagamento della quota di iscrizione – e comunque non oltre la data indicata nel bando. E’ in questa fase che saranno chiesti tutti i dati relativi a chi effettivamente intende seguire il corso, insieme ai dati di entrambi i genitori – se si tratta di candidato minorenne – e ad alcuni allegati: documenti di identità, codice fiscale, fototessera e poco altro. I file da preparare per completare l’iscrizione sono indicati nel bando di ciascun corso.

     

    Mi sono iscritto. E ora?

    Una volta inviato il modulo online, completo in ogni sua parte, ne riceverai notifica via email.

    A questo punto sei iscritto alle selezioni! Qualora mancasse qualche dato, sarà la Segreteria Didattica a contattarti e sempre la Segreteria ti invierà la convocazione alle selezioni, una volta chiuse le iscrizioni.

    Perciò, attendi pazientemente e sfrutta il tempo a disposizione per prepararti al meglio: ti vogliamo in Accademia!

     

    E se avessi ancora dubbi?

    Lo staff dell’Accademia è sempre a disposizione per rispondere a ogni quesito. Se dopo aver letto con attenzione il sito e la brochure del bando ufficiale avessi ancora dubbi, basta scrivere a infocorsi@accademialascala.it.

    Alcuni corsi, inoltre, prevedono la possibilità di prenotare un colloquio con coordinatore e tutor.

     

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Hall of Fame: il percorso di Arianna Cortese, ex allieva sarta


    Quattro chiacchiere sulle punte con Paola Vismara


    Hall of Fame: Patrizia Rossi, una parruccaia musicista


    set politecnico backstage

    Il mondo della regia streaming visto da Andrea Angeli


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...