Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso propedeutico al coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
    • Masterclass di strumento
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Diploma triennale per insegnanti di danza
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Workshop per insegnanti di propedeutica alla danza
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica alla danza
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per tecnico audio luci
    • Workshop di foto e video
    • Workshop di tecniche di confezione
    • Workshop di trucco e acconciatura
    • Workshop online per tecnico del suono
    • Workshop online di lighting design
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Workshop in production management
  • Agevolazioni
    • Riduzioni sulle rette
    • Convenzioni
  • English
  • Area riservata
  • Open Day
  • Eventi
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • Agevolazioni
  • Eventi
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Biblioteca
    • Cooperazione culturale
    • Servizi al lavoro
    • Shop accademia
  • Open day e presentazioni
  • Dove siamo
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Fai una donazione
  • Modello organizzativo e Codice etico
  • Qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Cookie Policy
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Contatti privacy
  • Un nuovo appuntamento con l’Ensemble “Bernasconi”

    • Home
    • News
    • Un nuovo appuntamento con l’Ensemble “Bernasconi”
    Open Day 13 aprile 2019
    Iscrizione Scuola di Ballo 2019/20: convocazioni

    Giovedì 11 aprile 2019 alle 17, al Ridotto “Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala, sotto la direzione di Marco Angius gli allievi dell’Ensemble “Giorgio Bernasconi” della Scuola scaligera eseguono l’Idillio di Sigfrido di Richard Wagner, Esistere lago, nulla e un tempo di Emanuele Casale e Kammersymphonie op. 9 di Arnold Schönberg.

    Il concerto, con cui si chiude il ciclo de I concerti dell’Accademia, è realizzato con il contributo della Regione Lombardia e della Fondazione Cariplo.

    Il programma si apre con l’Idillio di Sigfrido di Richard Wagner, poema sinfonico composto nel 1870 e diretto dallo stesso musicista tedesco come dono di compleanno alla moglie Cosima la mattina del 25 dicembre, per celebrare mesi di grande serenità, anche in seguito alla nascita del terzogenito Siegfried. Nella partitura si ritrovano alcuni elementi tematici tratti dalla Tetralogia.

    Quindi l’Ensemble esegue Esistere lago, nulla e un tempo (2007 – rev. 2019) di Emanuele Casale, giovane ma già molto affermato compositore siciliano a cui diverse e prestigiose istituzioni musicali hanno commissionato delle opere. Basti citare il Teatro La Fenice di Venezia, l’Ensemble Intercontemporain di Parigi, il Festival “Manca” di Nizza, l’Istitute International de Musique Elettroacoustique di Bourges, il Centre National de Creation Musicale di Lione, il Quartetto Prometeo, l’ensemble United Instrument of Lucilin del Lussemburgo, l’Akademie der Künste di Berlino, l’Orchestra della Toscana.

    Il concerto si chiude con la Kammersymphonie op. 9 (1906) di Arnold Schönberg, una composizione che segna una svolta nella produzione dell’autore austriaco, che abbandona il sinfonismo classico-romantico per spingersi verso innovazioni armoniche ed inedite intuizioni timbriche attraverso una scrittura di grande intensità, capace di condensare in una ventina di minuti i quattro tempi di una sinfonia.

    BIGLIETTI

    L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili previo ritiro di un biglietto di ingresso a partire da una settimana prima della data del concerto presso la Biglietteria del Teatro alla Scala, aperta da lunedì a sabato dalle ore 10.30 alle ore 18.00 e domenica dalle ore 12.00 alle ore 18.00.

     

    Con il contributo di

    Con il contributo di

    Si ringrazia

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Hall of Fame: Valentina Volpi, scenografa


    Corsi estivi 2021


    Dietro le quinte del Corso per tecnico audio-luci – incontriamo Emanuele De Matteis


    Hall of Fame: il percorso di Arianna Cortese, ex allieva sarta


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.600 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • News
    • Archivio eventi
    • Area riservata
    • Privacy Policy
    • Contatti
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Iscriviti
    • E-learning
    © 2021 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...