Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Roland Böer dirige l’Orchestra dell’Accademia con Olga Kern

    • Home
    • News
    • Roland Böer dirige l’Orchestra dell’Accademia con Olga Kern
    il coro di voci bianche scaligero in concerto a teatro
    Auguri in musica a tutte le mamme
    claudia lucia lamanna alla finale del concorso per arpa di Israele con l'orchestra diretta da doron salomon
    Hall of Fame: Claudia Lucia Lamanna, una storia di vibrante passione

    Mercoledì 11 maggio 2022 alle 20.45, nell’ambito della Stagione della Fondazione Società dei Concerti, Roland Böer dirige l’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala nell’esecuzione del Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore op. 18 di Sergej Rachmaninov – con la pluripremiata Olga Kern al pianoforte – e della Sinfonia n. 2 in re maggiore op. 73 di Johannes Brahms.

     

    Per gli allievi dell’Accademia è un’altra importante opportunità di lavorare con artisti di eccezione in un programma di grande impegno virtuosistico e musicale.

    Il concerto segna inoltre il ritorno, dopo due anni, di una beniamina del pubblico milanese, l’affascinante Olga Kern, medaglia d’oro al Cliburn nel 2001, la cui famiglia discende da Rachmaninov e del quale esegue uno dei capolavori assoluti del repertorio, il celeberrimo Secondo concerto per pianoforte e orchestra in do minore op. 18.

    La serata si inserisce nell’intensa attività artistica offerta ai giovani musicisti dell’Orchestra dell’Accademia che torneranno a mettersi alla prova al Teatro alla scala il 15 e 17 maggio prossimi, diretti da Pietro Mianiti, in occasione dello spettacolo della Scuola di Ballo. Si ricorda che sono attualmente aperte le iscrizioni al biennio per professori d’orchestra 2022-24 dell’Accademia Teatro alla Scala.

     

    La Fondazione La Società dei Concerti nasce nel 1983 da un’intuizione di Antonio Mormone, imprenditore napoletano, milanese di adozione, che decide di mettere le proprie doti imprenditoriali al servizio della cultura e inizia l’attività organizzando una prima stagione di 16 concerti presso la Sala Verdi del Conservatorio di Milano. La prima stagione nel 1983 registra il tutto esaurito. Da allora si sono tenuti duemila eventi per un pubblico fedele di circa 60.000 presenze annue; si sono esibite oltre 500 grandi orchestre europee e migliaia di solisti di fama, tra i quali tantissimi giovani under 35. Sul palcoscenico si sono alternati i più grandi artisti della scena mondiale, tra cui Arturo Benedetti Michelangeli, Maurizio Pollini, Grigory Sokolov, Maxim Vengerov, Salvatore Accardo, Nikita Magaloff, Radu Lupu, Paul Tortelier, Lang Lang, Mstislav Rostropovich ed Evgeny Kissin. 

     

     

    BIGLIETTI acquistabili presso la sede della Fondazione oppure online su vivaticket.it

     

     

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    A Milano arriva Don Carlo con la Prima Diffusa 2023


    Al Petruzzelli lo Schiaccianoci di Frédéric Olivieri


    Scopri l’Accademia a Job&Orienta Verona


    Due concerti in Grecia


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...