Accademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla ScalaAccademia Teatro alla Scala
  • Corsi estivi
  • Musica
    • Corso per cantanti lirici
    • Corso per maestri collaboratori
    • Corso per professori d’orchestra
    • Corso per coro di voci bianche
    • Masterclass per maestri collaboratori
  • Danza
    • Corsi per ballerini professionisti
    • Corso di diploma accademico di I livello in danza classica a indirizzo tecnico-didattico
    • Corsi di propedeutica (6-10 anni)
    • Corso di perfezionamento in danza classica e contemporanea
    • Stage estivi di danza classica
    • Stage estivi di propedeutica
  • Palcoscenico
    • Corso di foto, video e new media
    • Corso per lighting designer
    • Corso per hair and make-up artist
    • Corso per parruccaio
    • Corso di sartoria teatrale
    • Corso di scenografia teatrale
    • Corso di special make-up
    • Corso di tecnologia del suono
    • Workshop di foto e video
  • Management
    • Master in performing arts management
    • Corso di direzione di scena
    • Master executive in sponsoring e fundraising
    • Workshop in production management
    • Workshop in dance management
  • Agevolazioni
    • Agevolazioni
    • Convenzioni
  • English
  • Iscriviti
  • Open Day
  • Dona ora
  • English
  • Musica
  • Danza
  • Palcoscenico
  • Management
  • News
  • Iscriviti
  • Agevolazioni
  • Dona ora
  • L’Accademia
    • Soci fondatori
    • Organi sociali
    • Direzione
    • Staff
    • Statuto
    • Modello organizzativo e Codice etico
    • Amministrazione trasparente
    • Biblioteca
    • Shop accademia
    • Dove siamo
  • Open day e presentazioni
  • Newsletter
  • Complessi Artistici
    • Cantanti lirici
    • Ensemble da camera “Bernasconi”
    • Orchestra
    • Scuola di Ballo
  • Partner
    • Soci fondatori
    • Partner, Sostenitori e Sponsor
    • Sponsor tecnici
    • Collaborazioni
    • Fondazione TIM
  • Sostienici
  • Accreditamento e qualità
  • Privacy
    • Informativa – Dati di navigazione
    • Informativa – Dati acquisiti per iscrizioni
    • Informativa – Dati acquisiti da altri form
    • Informativa – Cookie Policy
    • Contatti privacy
  • Due concerti con Fondazione Bracco

    • Home
    • News
    • Due concerti con Fondazione Bracco
    maria d'agosto hair e make-up artist al lavoro in teatro
    Hall of Fame: Maria D’Agosto, dal balletto al mondo del make-up
    concerto in scala con solisti e orchestra dell'accademia
    L’Accademia al Ravenna Festival

    Giovedì 8 giugno alle ore 20, con replica il 9 in forma privata, i Cantanti Solisti saranno al Teatro Civico “Roberto de Silva” di Rho, diretti da Donato Renzetti e accompagnati dall’Orchestra dell’Accademia.

    I due concerti sono realizzati con il sostegno di Fondazione Bracco, già Socio Fondatore della scuola scaligera.

    Il programma si apre sulle note dell’Ouverture dell’Aroldo di Giuseppe Verdi, cui seguono note arie affidate alle voci di Greta Doveri e Fan Zhou (soprani), Andrea Tanzillo (tenore) e Huanghong Livio Li (basso): O fatidica foresta dalla Giovanna d’Arco di Giuseppe Verdi, Tombe degli avi miei dalla Lucia di Lammermoor di Gaetano Donizetti, quindi ancora Verdi con Mentre gonfiarsi l’anima dall’Attila ed E’ strano!… Sempre libera da La traviata e infine il terzetto Alerte, alerte, ou vous êtes perdus! che chiude il Faust di Charles Gounod. Spazio poi ancora all’Orchestra sola con il Preludio del I Atto del Lohengrin e l’Ouverture del Tannhäuser di Richard Wagner e il Preludio e i Ballabili del III Atto del Don Carlos di Giuseppe Verdi.

     

    I concerti si inseriscono nell’ambito della collaborazione avviata lo scorso dicembre fra l’Accademia e il Teatro di Rho in occasione della Prima Diffusa, la manifestazione che divulga la conoscenza dell’opera con cui si apre la stagione del Teatro alla Scala, e proseguita a gennaio con una prova aperta della compagine orchestrale dell’Accademia, appena formatasi: l’obiettivo è quello di offrire alla Scuola scaligera da un lato, e alla cittadinanza rhodense dall’altro, delle reciproche opportunità di scambio culturale. Per gli allievi la possibilità di esibirsi in un teatro all’avanguardia appena inaugurato, per i cittadini diverse occasioni di ascolto.

    L’iniziativa rappresenta, inoltre, un ulteriore tassello nel proficuo rapporto di collaborazione che da oltre dieci anni lega l’Accademia a uno dei suoi Soci Fondatori, la Fondazione Bracco.

    Innumerevoli le attività promosse dalla Fondazione Bracco che hanno permesso agli allievi di tutti i Dipartimenti dell’Accademia di vivere significative esperienze professionali, non solo sul territorio nazionale, fra mostre, produzioni d’opera e di balletto, concerti.

     

    I biglietti sono in vendita sul sito del Teatro de Silva > clicca qui


    Con il sostegno di

    Share
    Dipartimento di musica

    Musica

    Dipartimento di danza

    Danza

    Dipartimento palcoscenico

    Palcoscenico

    Dipartimento management

    Management

    Cerca

    Gli allievi del NNT di Tokyo in concerto al Museo del Teatro alla Scala


    L’Accademia a Palazzo Litta per le Giornate Europee del Patrimonio


    Propedeutica alla danza: convocazioni per la visita medica


    bambine dei corsi di propedeutica alla danza a lezione in Scuola di Ballo

    Propedeutica alla danza: convocazioni selezioni 2023


    logo footer accademia alla scala

    Via S. Marta, 18 - 20123 Milano
    Tel.: 02/8545111
    VAT N. 03413630967

    L’

    Accademia Teatro alla Scala, oggi presieduta da Giuseppe Vita e diretta da Luisa Vinci, è considerata fra le istituzioni più autorevoli per la formazione di tutte le figure professionali che operano nello spettacolo dal vivo: artistiche, tecniche e manageriali. La proposta didattica si articola in quattro dipartimenti (Musica, Danza, Palcoscenico-Laboratori, Management) per una trentina di corsi frequentati ogni anno da oltre 1.700 allievi.

    • Sostieni l'Accademia
    • Iscriviti
    • News
    • Lavora con noi
    • Privacy Policy
    • Archivio eventi
    • Musica
    • Danza
    • Palcoscenico
    • Management
    • Newsletter
    • Contatti
    © 2023 Accademia Teatro Alla Scala - Contenuti: Ufficio Relazioni Esterne e Comunicazione | Cookie Policy
    Caricamento...