I seminari e i corsi proposti dall’Area didattica e divulgazione dell’Accademia Teatro alla Scala s’ispirano al Modello per l’Insegnamento Dinamico delle Arti dello Spettacolo (MIDAS), messo a punto da Carlo Delfrati.
Attraverso i principi della didattica per competenze, il Modello promuove l’autonomia dell’allievo e ne valorizza la sua creatività, mettendo al centro dell’apprendimento la ricerca e la scoperta e adottando i criteri metodologici più innovativi maturati nel campo della didattica musicale: la musica, e in particolare l’opera lirica, costituiscono il terreno ideale per favorire l’apprendimento cooperativo attraverso il lavoro in gruppo e per proporre percorsi di approfondimento interdisciplinare.
CARTA DEL DOCENTE
Dal 2017/18, l’Accademia è accreditata presso il MIUR per la formazione del personale della scuola.
La partecipazione ai seminari può essere pagata tramite la Carta del docente, accedendo alla propria pagina personale sul sito del Ministero. Dopo aver effettuato l’iscrizione sul portale MIUR è necessario formalizzare l’iscrizione anche sul sito dell’Accademia Teatro alla Scala.
Al termine di ciascun seminario, l’Accademia rilascerà un attestato di partecipazione.
SEMINARIO GRATUITO
PROPOSTE FORMATIVE A PAGAMENTO
LE ISCRIZIONI SONO CHIUSE